
Emma
è un romanzo della scrittrice inglese Jane Austen, pubblicato per la
prima volta anonimo nel 1815. Tema fondamentale del romanzo è il
fraintendimento in amore. La protagonista Emma Woodhouse è descritta nel
paragrafo di apertura del libro come bella, intelligente e ricca.
Prima di iniziare a scrivere il libro, la Austen scriverà: "Sto per
descrivere un'eroina che non potrà piacere a nessuno, fuorché a me
stessa". Emma è una
giovane donna dell'Inghilterra della Reggenza. Orfana di madre, vive
con suo padre Mr. Woodhouse, un ipocondriaco che si occupa
principalmente della propria salute e della propria sicurezza e di
quella di chi ama. Amico di Emma e suo critico è Mr Knightley, suo
vicino e cognato, in quanto fratello maggiore del marito di Isabella,
sorella di Emma. Il romanzo si apre con le nozze della signorina
Taylor, governante di Emma, sua amica e confidente. Emma, che ha
presentato la signorina Taylor al suo futuro marito, Mr Weston, ritiene
di avere il merito della loro unione e ha tutte le intenzioni di
combinare un altro matrimonio appena ne capiterà l'occasione..../..
Nonostante
il deciso parere contrario di Mr Knightley, Emma tenta di combinare
l'unione fra la sua nuova amica, Harriet Smith (una dolce ragazza di
diciassette anni, descritta come la figlia naturale di qualcuno)
con Mr Elton, il vicario del villaggio. Per combinare questo
matrimonio indurrà Harriet a rifiutare la proposta di matrimonio di Mr
Martin, un rispettabile giovane agricoltore. Il suo piano salta quando
scopre che Mr Elton, che in fondo è un arrampicatore sociale, vuole
sposare Emma e non, come entrambe avevano sperato, la povera e
socialmente inferiore Harriet. Dopo che Emma ha rifiutato la sua
proposta di matrimonio, Mr Elton parte per Bath. Harriet si immagina
triste e sconsolata dopo aver scoperto quanto accaduto, nonostante Emma
faccia del suo meglio per convincerla che Mr Elton (che nel corso
della storia si scoprirà essere molto arrogante e pomposo) sia
inferiore ad entrambe, proprio a causa della sua arroganza.
Uno
sviluppo interessante per Emma, che le fa temporaneamente dimenticare i
suoi errori, è l'arrivo ad Highbury di Frank Churchill, figliastro
della signora Weston, che non ha mai conosciuto finora, ma per il quale
ha un vago interesse, instillato anche dai coniugi Weston, i quali
spererebbero in una loro unione. Mr Elton ritorna al villaggio portando
con sé la moglie, una donna volgare e arrivista che cerca di entrare in
tutti i modi nella cerchia sociale cui Emma appartiene, nonostante le
due donne si detestino a vicenda. Ritorna al villaggio in questo
periodo anche Jane Fairfax, bella e riservata nipote di Miss Bates, una
donna decaduta ed estremamente loquace (personaggio che serve a dare
un tocco di vivacità alla storia).
Jane,
che ha un grande talento musicale, è l'orgoglio e la gioia di Miss
Bates. Emma invidia a Jane questo suo talento musicale, e poiché spesso
viene anche paragonata a lei, ha un senso di insofferenza nei suoi
confronti (Il solo nome di Jane Fairfax mi dà la nausea... Auguro a Jane Fairfax ogni bene, però mi annoia a morte).
Jane
ha vissuto con Miss Bates fino all'età di nove anni, quando il
Colonnello Campbell, vecchio amico del padre di Jane, l'accoglie in casa
sua. Jane diventa molto amica della figlia del Colonnello e grazie a
lui riceve un'elevata educazione, che le sarebbe stata negata se avesse
continuato a vivere con Miss Bates, viste le ristrette condizioni
economiche della zia. A seguito del matrimonio della figlia del
Colonnello, Jane ritorna dai suoi parenti per riposarsi prima di
iniziare a cercare lavoro come governante.
Nel
suo entusiasmo per trovare un difetto nella perfezione di Jane, ma
anche per trovare qualcosa che la diverta e la distragga, Emma indulge
nella fantasia, instillata anche da Frank Churchill, che Jane sia
innamorata del marito della figlia del Colonnello Campbell, Mr Dixon, e
per questa ragione lei sia tornata da Miss Bates, invece di andare a
trovare la coppia appena sposata in Irlanda. Questo sospetto viene
notevolmente ingigantito quando Jane riceve in dono un nuovo pianoforte
da un anonimo e misterioso benefattore. La
situazione inizia a complicarsi quando Emma si sforza di innamorarsi
di Frank Churchill, semplicemente perché molte persone dicono che
insieme sono una coppia perfetta. Successivamente, quando capisce che
non può e non riesce ad amarlo, Emma decide di far sì che Frank si
fidanzi con Harriet, visto anche che Frank ha salvato Harriet da una
banda di zingari accampati nelle vicinanze del villaggio.
Contemporaneamente Mrs Weston confida ad Emma di avere la sensazione
che Mr Knightley sia infatuato di Jane. Emma dichiara immediatamente
che non vuole che Mr Knightley si sposi, e cercando di dare una
spiegazione, afferma che non vuole che si sposi perché così sarebbe il
nipote Henry ad ereditare i beni della famiglia Knightley. Quando Mr
Knightley, durante la gita a Box Hill rimprovera Emma per un insulto
sconveniente a Miss Bates, Emma inizia a rendersi conto di alcuni
errori commessi finora e cerca di porre rimedio a quanto fatto.
All'improvviso si scopre che Jane e Frank erano segretamente fidanzati
da circa un anno ed Emma rimane un po' disfatta da tale notizia, non
perché sia sentimentalmente coinvolta da Frank, ma solo per il suo
orgoglio ferito e per la sua fiducia nei confronti di Frank. La presa
di coscienza più grande per Emma avviene quando Harriet le confida di
essere innamorata di Mr Knightley e pensa di essere ricambiata. La
gelosia apre finalmente gli occhi ad Emma e la fa rendere conto di una
cosa: è innamorata di Mr Knightley e lo vuole per sé. Poco dopo questi
avvenimenti e dopo aver temporaneamente allontanato Harriet, Emma
riceve la proposta di matrimonio da parte di Mr Knightley, il quale non
si era ancora deciso a questo passo perché convinto che Emma fosse
innamorata di Frank. Harriet, invece, allontanatasi da Emma e dai
progetti matrimoniali che aveva per lei, si riconcilia con Mr Martin e
ne accetta la proposta di matrimonio.